bloody mary analcolico

Bloody mary analcolico: salute chic!

Ricetta per una centrifuga pomodori e sedano.

Chi guardandosi allo specchio non ha cercato di scrutare eventuali segni di invecchiamento? Prima o poi, il momento in cui ci si accorge che qualcosa c’è, arriva. Ma per fare che più dopo che prima basta assumere una porzione al giorno di… pomodori! E allora perché non berlo? Ecco il nostro bloody mary analcolico.

Ingredienti

  • 3 pomodori grandi
  • 6 costole di sedano
  • Un pezzetto di zenzero
  • Pepe nero qb

Procedimento

Sciacquare pomodori e sedano. Passare nella centrifuga con lo zenzero. Versare in un bicchiere, aggiungere ghiaccio se gradito, e spolverare con pepe.

Proprietà nutrizionali

I pomodori sono ricchi di licopene e antiossidanti. Il licopene è un carotenoide che conferisce al pomodoro il colore rosso profondo. Secondo alcuni studi il licopene potrebbe essere in grado di ridurre il rischio di vari tipi di cancro, incluso il cancro al seno. Gli antiossidanti invece, neutralizzano i radicali liberi che incidono su diverse patologie oltre che sul processo di invecchiamento. La radiazione UV ei radicali liberi promuovono le rughe precoci, le macchie solari e altri problemi. Gli antiossidanti sono una delle tue migliori forme di protezione contro gli agenti cancerogeni, i radicali liberi e le radiazioni UV. Bere il succo piuttosto che mangiare i pomodori, rende i nutrienti biodisponibili.

Una bevanda perfetta per Vivere l’Estate nella Medicina Tradizionale Cinese

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *