rimedio limone

Limone: oltre il succo c’è di più

Il frutto della salute

Nell’era digitale dell’informazione condivisa, chiunque di noi ha letto qualcosa sulla pletora di benefici per la salute apportati dal limone. Il frutto ha importanti proprietà quali:

  • Disintossica i reni e il fegato
  • Ha importanti funzioni antibatteriche
  • Stimola il sistema immunitario
  • Contiene la pressione alta
  • Previene l’asma
  • Calmiera gli stati infiammatori
  • Ha effetti benefici su stati depressivi e di stress
  • Aiuta a combattere il cancro

Le proprietà anti-tumorali del limone sono state studiate per decenni. Le ricerche confermano che l’apporto di limone nella dieta di malati di cancro al seno, colon e al polmone contribuisce alla distruzione delle cellule maligne. Inoltre il limone ha un’azione mirata, colpisce solo le cellule malate, lasciando inalterate quelle sane, a differenza della chemioterapia per esempio.

Il succo è nella buccia!

Ne beviamo il succo, lo aggiungiamo alle bevande, lo usiamo per condire le insalate, le macedonie, il pesce. Ma pochi sanno che il limone se spremuto perde molte delle sue proprietà curative e disintossicanti, nonché molti dei suoi nutrienti. La buccia di limone infatti stimola il sistema immunitario, disintossica l’organismo, combatte la prolificazione batterica e dei parassiti, regola il colesterolo e previene il cancro. Se il succo è ricco di vitamina C, la buccia contiene da 5 a 10 volte la quantità di vitamine contenute nel succo.

Consiglio della sera…

E quindi? Just a Yello lemon tree? No i Fools Garden si sbagliavano, just a yellow lemon peel! E a parte il limoncello, che fare con la buccia di limone? Un consiglio banale e semplicissimo per sfruttare le proprietà incredibili del limone e godere del suo aroma.

Prendete un limone biologico, lavatelo con aceto di mele, sciacquatelo e asciugatelo. Mettetelo in congelatore per tutta la notte e al mattino grattate il limone con tutta la buccia, i semi e la polpa. Aggiungetelo a dessert, zuppe, bibite e ai vostri piatti preferiti!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *