Aquafaba per ricette vegan e nutrienti
Avete mai sentito parlare dell’aquafaba? No? Ve ne parliamo noi!
Cos’è?
È un sostituto versatile e vegan per il bianco d’uovo. L’aquafaba (latte dei fagioli) è la sostanza lattiginosa che si ottiene da fagioli e ceci, quella che di solito si scarta. Non è chiaro perché si produca questa sostanza ma quel che è certo è che è ricca di amido e proteine e può sostituire il bianco d’uovo nella dieta.
Come ottenerlo?
Si può ottenere bollendo legumi come lenticchie, ceci, fagioli, o può semplicemente essere il liquido in cui sono immersi fagioli e ceci in scatola. L’unica certezza è che quella derivante da ceci e fagioli pare essere la più nutriente. Basta sbatterla per ottenere una texture soffice che assomiglia agli albume d’uovo montati, alla panna montata o alla schiuma di latte.
Alcuni suggerimenti
- Iniziare con il liquido di ceci perché ha un sapore e un colore light.
- Sbattere il liquido con una frusta a mano come se fosse il bianco dell’uovo. Non utilizzare sbattitori ad alta velocità che potrebbero corrompere la consistenza finale desiderata.
- Aggiungere 1/2 cucchiaino di aceto o di succo di limone ogni tazza di aquafaba. Aiuta a stabilizzare l’aquafaba e a mantenerla montata anche se non si utilizza immediatamente.
- Una buona misura sostitutiva per le ricette è di circa 1 cucchiaio di aquafaba per un tuorlo, 2 cucchiai per un bianco d’uovo e 3 cucchiai per un uovo intero. Queste sono solo linee guida generali, importante è comunque la consistenza dell’aquafaba. È possibile ridurre l’aquafaba sul fuoco per addensarlo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!