Avena: come arricchire la colazione, con salute!
La prima colazione è il pasto più importante della giornata. Ce l’hanno detto tutti, lo sappiamo tutti, ma che cosa mangi può fare la differenza. L’avena è un ottimo inizio!
Benefici nutrizionali
L’avena è un grano intero che ti dà 13 grammi di di proteine su una dose di 80 gr. 40 gr di farina d’avena ti dà quasi il 100% della dose giornaliera raccomandata di manganese. La farina d’avena ha anche molti antiossidanti tra cui vitamina E, tocotrieonoli, selenio, acidi fenolici e acido fitico. Altri nutrienti includono Vitamina B1, Biotina, Molibdeno, Fosforo, Rame e Magnesio tra molti altri fitonutrienti.
Per oltre duemila anni gli esseri umani hanno utilizzato l’avena non solo come fonte di sostentamento, ma anche come terapia per patologie quali quelle della pelle, malattie intestinali, problemi nervosi e all’utero.
Benefici fisici
L’utilizzo quotidiano di avena può aiutare a prevenire l’obesità, grazie alla sensazione di sazietà che produce. La farina genera cambiamenti positivi nel corpo in un paio di modi. In primo luogo, la farina d’avena ha un basso indice glicemico e fornisce energia più a lungo. Una ciotola di farina mangiata al mattino, fornisce una buona fonte di energia durante le ore del mattino, senza creare picchi glicemici. In secondo luogo, questo grano fornisce fibra che mantiene la sensazione di sazietà.
Inoltre l’impatto calorico dell’avena è estremamente basso, garantendo quindi una colazione soddisfacente ma comunque dietetica, per chi segue un regime ipocalorico.
Benefici sulla salute
Oltre a quanto sopra, l’avena fornisce alcuni benefici significativi per la salute:
- Diminuisce i livelli di colesterolo
- Diminuisce il rischio di malattie cardiovascolari
- Diminuisce il rischio di insufficienza cardiaca
- Migliora le risposte immunitarie
- Aiuta a mantenere stabili i livelli glicemici del sangue e quindi a ridurre il rischio di diabete di tipo 2
- Fonte di fibre che combattono il cancro al seno
- I grani interi combattono l’asma infantile
- E’ un’alternativa valida e naturale ai gluten free
- Incide positivamente sull’aspettativa di vita
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!