depurare il fegato

Depurare il fegato: una bevanda miracolosa

Come sappiamo il fegato è un organo molto importante. Attraverso il fegato il nostro corpo processa e si libera delle tossine e in Medicina Cinese il fegato è considerato una riserva di sangue, custodisce lo Hùn, l’anima eterea che permette la pianificazione, ed è danneggiato dalla collera – per maggiori informazioni sul significato del fegato in Medicina Tradizionale Cinese clicca qui. Risulta evidente che il fegato ha un ruolo chiaro nel nostro benessere e viene quindi da chiedersi cosa si può fare per depurare il fegato, ripulirlo da tutte le tossine accumulate durante l’inverno.

Una bevanda miracolosa

Per il buon funzionamento del fegato, l’alimentazione è importante. Noi siamo quello che mangiamo e il fegato ha l’onere di occuparsi di tutte quelle sostanze sgradite alla nostra fisiologia. Per depurare il fegato non sono necessarie medicine ma semplicemente una bevanda che se presa con costanza, a fronte di una dieta salutare ricca di verdure e cibi non processati, resetterà completamente lo stato di un fegato sovraccaricato di lavoro.

Questa bevanda fornirà diversi benefici al fegato e all’organismo in generale come un rafforzamento del sistema immunitario, disintossicazione dell’organismo, prevenzione e cura di stati infiammatori e infettivi, azione antiossidante, riduzione dei livelli di colesterolo e di glicemia nel sangue, un miglioramento del metabolismo e una pelle più pulita e lucente.

Ricetta

Da consumare tutti i giorni per 30 giorni. Interrompere l’assunzione per 15 giorni e ripetere il ciclo. Da effettuare una volta l’anno preferibilmente in primavera.

Ingredienti:

  • Due limoni biologici;
  • Un cetriolo;
  • Una manciata di prezzemolo;
  • 200ml d’acqua.

Istruzioni:

Tritare i cetrioli e il prezzemolo in un frullatore. Aggiungere l’acqua e il succo dei limoni e mescolate energicamente. Bere una o due volte al giorno a stomaco vuoto. Et voilà, avrete un fegato come nuovo!

La buccia del limone è ricca di nutrienti e si può facilmente riutilizzare, leggete qui.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *