fave

Fave: proprietà nutrizionali

Fave: proprietà di un alimento ricchissimo di nutrienti

Mangiare quel che la stagione offre è il primo modo per utilizzare alimenti sani e ricchi di nutrienti che la natura stessa ci regala. E allora che fave siano! Le fave sono legumi di colore verde ricchi di sostanze nutritive. Esse sono infatti una fonte di proteine ​​e di fibre alimentari, hanno un basso contenuto di grassi, zero saturi, e un eccellente fonte di sostanze nutritive essenziali per la salute umana, come vitamine e minerali.

Proprietà nutrizionali

Le fave sono un alimento ricco di nutrienti, forniscono cioè molte sostanze nutritive essenziali per il corretto funzionamento del corpo, senza essere ricche di calorie. Contengono vitamina B1 o tiamina, ferro, rame, fosforo, potassio e magnesio, in quantità che variano dal 10 al 19% della RDV per ca 40 gr di fave. La vitamina B1 è importante per il funzionamento del sistema nervoso e del metabolismo energetico; il ferro è una componente essenziale di una proteina responsabile del trasporto di ossigeno nel sangue; il rame, insieme con il ferro, aiuta a formare i globuli rossi e svolge anche un ruolo nel mantenere i vasi sanguigni, il sistema immunitario e le ossa sane. Fosforo e magnesio sono importanti per mantenere le ossa forti, e il magnesio, insieme con il potassio, aiutano a regolare la pressione sanguigna.

Le fave inoltre sono anche una fonte eccellente di acido folico e manganese, fornendo oltre il 20 per cento della RDV in circa 40 gr. L’acido folico supporta la funzione del sistema immunitario, la salute cardiovascolare e aiuta a formare i globuli rossi. Il manganese è necessario per il metabolismo dei carboidrati, delle proteine ​​e del colesterolo.

Alleate del cuore

Oltre ad essere un’ottima fonte di sostanze nutritive che sostengono la salute cardiovascolare, le fave sono ricche di fibre alimentari, fornendone 8 gr su 40 gr di fave, e in particolare delle fibre solubili. Il consumo di fibre solubili è particolarmente efficace nel ridurre i livelli di colesterolo delle lipoproteine ​​a bassa densità (LDL), comunemente indicato come colesterolo “cattivo”.

Un aiuto per la dieta

Studi scientifici dimostrano che le diete ricche di proteine e fibre, a fronte dello stesso quantitativo di calorie, aiutano a perdere peso maggiormente rispetto alle diete ipocaloriche e prive di grassi ma nelle quali l’assunzione di proteine e fibre è ridotta. Come abbiamo già detto le fave sono ricche di fibre ma anche di proteine, circa 9 gr su 40 gr.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *