Pisolino pomeridiano: come, quando e perché farlo!
Gli amanti del riposino post prandiale sono tanti. Ma sia che vi piaccia o meno, sia che ne abbiate il tempo o meno, la scienza ha confermato che fare il pisolino pomeridiano fa bene. Apporta notevoli benefici per la salute più di una notte di sonno.
I vantaggi del riposo
Il pisolino pomeridiano dev’essere fatto permettendo al cervello di riposare per un breve periodo di tempo. Si riacquista in questa maniera energia per continuare nelle attività della giornata. Tendiamo a sottovalutare l’incidenza dello stress sul nostro benessere fisiologico. Il riposo pomeridiano può azzerare gli effetti di queste influenze negative. Aiuta a gestire i problemi, a pensare lucidamente e agire di conseguenza.
Come fare un pisolino pomeridiano
Il cosiddetto power nap, il pisolino del potere, aiuta il corpo ad andare avanti. Secondo gli esperti non dovrebbe durare più di 10-20 minuti. Se avete bisogno di un periodo di sonno più lungo, riposare per 60-90 minuti. Dormire più a lungo, potrebbe incidere negativamente sulle capacità cognitive e portare il cervello in uno stato per cui la risposta è il riposo di una notte intera.
Questo pisolino pomeridiano serve per ricaricare le batterie e può quindi essere necessario in qualsiasi momento della giornata, ogni volta che c’è un carico di stress e lavoro eccessivo.
E allora buona dormita a tutti!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!