frutta

Frutta e salute: un frutto al giorno leva il medico di torno!

La frutta si sa, fa bene. Contiene nutrienti importanti per il buon funzionamento del nostro organismo: vitamine, minerali, fitonutrienti, fibre e acqua. Anche se alle volte carica di una componente zuccherina, la frutta rappresenta un alleato di salute, che deve quindi far parte della nostra dieta… tutti i giorni! Ecco a voi una lista di sette frutti che presentano il connubio perfetto fra gusto e salue!

Acaiacai

Non proprio a chilometro zero, questa bacca viene dall’Amazzonia ed è famosa per il suo potereantiossidante. Abbatte quindi lo stato infiammatorio dell’organismo, ma non solo. Ha un elevato contenuto di polifenoli che aiutano ad abbattere i livelli di colesterolo e sostengono la salute cardiaca. Inoltre l’acai è un ottimo coadiuvante alimentare per recuperare da danni muscolari dovuti all’esercizio fisico.

Il modo più facile per utilizzare l’acai è farne un estratto. Se vi trovare a Firenze, in Borgo la Croce, c’è una gelateria che offre deliziosi frullati freschi a base di acai e banana, provare per credere!

Cocco

Cocco bello, cocco fresco lo sentiremo spesso fra qualche settimana nelle nostre spiagge. Quel che vi diciamo noi è che il cocco fa anche molto bene. La caarne della noce di cocco, la parte bianca, è ricca di fibre, proteine, vitamina B e E e minerali calcio e ferro. L’olio di cocco, che viene dalla carne, contiene grassi saturi, trigliceridi a media catena (MCT). Utili per la produzione di energia, aiutano anche a regolare i livelli di colesterolo.

Pompelmo

Il pompelmo si sa, è ricco di vitamina C e di fibre e aiuta a perdere peso. Mangiare un pompelmo prima dei pasti aiuta il corretto metabolismo delle sostanze che si assumono e quindi coadiuva le diete dimagranti. Aiuta anche a regolare i livelli di insulina nel sangue dopo i pasti.

Ananas

Questo frutto tropicale contiene bromelain, che può aiutare nella digestione e ha proprietà antiinfiammatorie. Questo composto può essere un efficace integratore sanitario per prevenire il cancro, il diabete e varie malattie cardiovascolari. Questa sostanza è però particolarmente concentrata a livello del cuore dell’ananas nella parte fibrosa che spesso si scarta. Un trucchetto per beneficiare di questa parte è congelarla e utilizzarla per centrifugati ed estratti alla bisogna.

melogranoMelograno

Se la salute fosse un bene nella nostra società, ogni chicco di melograno costerebbe come un rubino. Sono una concentrazione di polifenoli che aiutano a regolare la pressione sanguigna e pare abbiano un ruolo anche contro il cancro. I semi di melograno sono anche una grande fonte di potassio e fibre e ricchi di vitamina C.

Lamponi

I lamponi non sono solo deliziosi ma contengono anche molte fibre. L’importanza delle fibre è dettata dal fatto che aiutano a regolare l’assorbimento degli zuccheri, evitando quei fastidiosi picchi glicemici. Queste belle bacche rosse sono ricche anche di vitamina C per il supporto immunitario e manganese per la salute delle ossa e della pelle. Un ottimo snack buono e salutare!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *