Zuppa d’aglio: un rimedio a tutti mali
L’aglio è un antibatterico naturale. La sua componente principale è l’allicina, o diallil-tiosulfinato. Questa sostanza si forma quando gli spicchi che lo costituiscono vengono lavorati, triturati o tagliati. La funzione naturale dell’allicina è quella di proteggere la pianta dall’aggressione di agenti esterni quali erbivori e parassiti. Questa funzione si esplica tal e quale nell’uomo. Sarebbe consigliabile masticare 2/3 spicchi d’aglio ogni giorno al fine di allontanare virus, anche molto forti e parassiti di ogni sorta. Qui per voi, presentiamo oggi la ricetta di una zuppa magica, perfetta contro i virus influenzali
Ingredienti
50 spicchi di aglio
olio d’oliva qb
un mazzetto di erbe fresche – timo, prezzemolo, alloro tritate
2 grosse cipolle tritate
200 ml di panna acida
200 gr di pane raffermo, tagliato a dadini
400 ml di brodo di vegetale
Procedimento
Preriscaldate il forno a 180°C. Incidete gli spicchi d’aglio in punta senza però togliere la pelle. Versate l’olio in una pirofila da forno, disponete gli spicchi d’aglio e coprite con carta da forno. Fate cuocere per ca 45 minuti fino a che la pelle è dorata. Pelate gli spicchi d’aglio.
In una pentola versate un po’ d’olio e fate soffriggere le cipolle tritate fino a quando non diventano trasparenti. Aggiungete gli spicchi d’aglio, e saltare per qualche minuto. Aggiungere quindi il brodo caldo e portare ad ebollizione. Lasciare cuocere per circa 15 min.
Passare la zuppa con un frullatore ad immersione fino a quando non sarà di consistenza omogenea. Aggiungere la panna acida.
Servire con trito di erbe fresche e dadini di pane croccante.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!