magnesio

Magnesio: il minerale dell salute – I pt

Il magnesio è un minerale essenziale per godere di una salute ottimale. E’ strumentale a garantire il corretto funzionamento fisiologico del nostro organismo. Il magnesio infatti, il quarto minerale per abbondanza nel  corpo umano, permette a 300 enzimi di espletare le loro funzioni, di enorme importanza per i processi biochimici, che a loro volta agiscono sulla funzione metabolica.

Le principali aree di azione

  • Rilassamento dei vasi sanguigni
  • Formazione adeguata di ossa e denti
  • Regolazione glicemica e sensibilità all’insulina
  • Trofismo muscolare e dei tessuti nervosi.
  • Creazione di ATP (adenosina trifosfato)

Mancanza di magnesio e patologie connesse

La carenza di magnesio può causare il deterioramento della funzione metabolica cellulare, portando così a gravi problemi di salute. Alcuni esempi sono: ansia e depressione, malattie cardiovascolari, emicrania e fibromialgia. Questo minerale svolge inoltre, un ruolo importante nel processo di disintossicazione del corpo, come la sintesi del glutatione.

Il magnesio è anche necessario per ottimizzare l’attività mitocondriale. I mitocondri sono organismi presenti nelle cellule e forniscono energia (ATP) utile al corretto funzionamento degli organi. Secondo studi recenti, la disfunzione mitocondriale è la causa principale di molti problemi di salute, in particolare di formazioni tumorali. Pare che l’importanza legata all’attività mitocondriale, sia dovuta al fatto che la capacità ossidativa sia strettamente collegata alla produzione di energia. Ciò significa che ottenere i nutrienti che i mitocondri richiedono è di fondamentale importanza per la nostra salute generale, la prevenzione delle malattie e le prestazioni fisiche.

Cause e sintomatologia di deficit di magnesio

Le abitudini e lo stile di vita incidono fortemente sulle carenze di magnesio. Innanzitutto, ha ruolo il tipo di dieta che si segue. Un’alimentazione povera di frutta e verdura – nella seconda parte dell’articolo domani andremo maggiormente nel dettaglio – incide drasticamente sui livelli di magnesio. Hanno effetti negativi sui livelli di magnesio anche stress, il consumo di alcolici, riposo notturno non sufficiente e alcuni farmaci, come gli antibiotici.

I primi sintomi di una carenza di magnesio includono mal di testa, nausea, vomito, perdita di appetito, spasmi e crampi muscolari, emicrania, mal di testa e affaticamento. La carenza cronica di magnesio può causare intorpidimento, convulsioni, spasmi coronarici, problemi sul tono dell’umore, formicolio e ritmi cardiaci anormali.

Domani approfondiremo gli alimenti che contengono magnesio e di quanto effettivamente ne ha bisogno il nostro corpo.

Leggi la seconda parte, clicca qui.

complesso di magnesio e calcio

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *