tiglio

Tiglio: un alleato contro lo stress

Tiglio un aiuto per combattere stress e insonnia

Il tiglio è un albero appartenente alla famiglia delle Malvacee originario dell’emisfero boreale. E’ una pianta che può assumere i 40 metri di altezza e può vivere fino a 250 anni.

Le parti dell’albero più sfruttate per la preparazione di tisane o rimedi naturali sono i fiori essiccati. Talvolta però si usano anche corteccia e gemme. Nelle foglie e nei fiori di tiglio sono presenti flavonoidi, oli essenziali, cumarine, tannini e zuccheri.

Il tiglio ha numerose proprietà benefiche, in particolare l’estratto di questo può aiutare in caso di stress e nervosismo e mal di testa dovuto a stati d’ansia. Questa pianta aiuta a combattere l’insonnia in quanto favorisce un’azione rilassante sul sistema circolatorio, provocando un abbassamento della pressione. Infatti il tiglio e le sue proprietà rilassanti sono spesso utilizzati nelle composizioni di integratori a base di melatonina.

Oltre ad essere ricco di antiossidanti, favorisce un buon funzionamento delle mucose dell’apparato respiratorio e del benessere di naso e gola. Le mucillagini e gli oli essenziali contenuti nella pianta, conferiscono proprietà mucolitica e antinfiammatoria aiutando a sedare la tosse e diminuire il catarro. Favorisce inoltre la sudorazione in caso di malattia infettiva o di stati febbrili acuti.

Tisana:

  • un cucchiaio di foglie e fiori di tiglio
  • una tazza d’acqua

Procedimento:

Versare la miscela di foglie e fiori in acqua bollente, dopo avere spento il fuoco. Coprire e lasciare in infusione per dieci minuti. Filtrare l’infuso e berlo in caso di ansia, tachicardia o nervosismo o prima di coricarsi. Rilassarsi bevendo questo infuso caldo può infatti favorire anche un naturale sonno e combattere l’insonnia.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *