alimenti contro la depressione

Alimenti contro la Depressione.

Il sorriso a tavola

La scienza ha ormai ben spiegato che alla base della depressione esistono dei meccanismi biochimici  che, semplificando, causano la diminuzione della serotonina in circolo. Quindi se chiaramente ci sono fattori esogeni a questo fenomeno, è evidente che fattori endogeni come carenze alimentari possano influire. Per questa ragione esistono degli alimenti contro la depressione, che forniscono all’organismo nutrienti importanti. Perchè? Perché stimolano la produzione di ormoni del benessere e meccanismi che aiutano il corretto funzionamento del nostro corpo.

Allora vediamo quali sono.

Mirtilli

Fra gli alimenti contro la depressione possiamo di certo annoverare i mirtilli. I mirtilli hanno potenti proprietà antiossidanti. Lo stress ossidativo concorre a intensificare stati depressivi. I mirtilli inoltre sostengono anche la crescita cellulare in un rinnovamento organico generalizzato.

Banane

Sono frutti ricchi di triptofano, che viene convertito in 5-HTP dal cervello. Successivamente, il 5-HTP viene trasformato in neurotrasmettitori positivi come la serotonina e la melatonina. Inoltre, le banane sono ricche di potassio e magnesio, minerali importanti per il buon funzionamento organico.

Mandorle

Il magnesio è un rimedio miracoloso nel trattamento delle emicranie e della depressione e 100 grammi di mandorle ne contengono 268 mg. Le stime sul fabbisogno di magnesio si attestano fra i 310-320 mg per le donne e 400-420 per gli uomini, al giorno. Integrare con qualche mandorla durante il giorno è un modo piuttosto semplice per ottenere quanto necessario.

Avocado

L’Avocado è un frutto ricco di potassio, 485 mg per 100 grammi. Questo minerale aiuta a combattere lo stress e la depressione. Per questo possiamo dire che oltre che buono, l’avocado appartiene agli alimenti contro la depressione.

Asparagi

L’asparago è ricco di acido folico e di vitamine del gruppo B, che aiutano il sistema nervoso centrale, aiutano la conversione di triptofano in serotonina.

Cioccolato

Il cioccolato fondente, aumenta i livelli di serotonina e dopamina nel cervello e abbassa i livelli di cortisolo, il neurotrasmettitore dello stress. Bastano 40 gr di cioccolato al giorno, un quadratino, per dare una spinta al buon’umore.

Spinaci

Gli spinaci, fra tutte le altre verdure a foglia verde, contengono i più alti livelli di acido folico. In casi di depressione alcuni studi hanno rilevato bassi livelli di questa sostanza. L’acido folico stimola la produzione di dopamina e serotonina. Inoltre gli spinaci sono ricchi di magnesio.

Salmone

Il salmone contiene acidi grassi omega-3, che ammorbidiscono le membrane cellulari e aiutano la serotonina a raggiungere il cervello. Se prendete antidepressivi, ridurrà gli effetti collaterali e ne aumenterà l’efficacia. Tuttavia è necessario consumare salmone selvaggio poiché quelli di allevamento sono ricchi di sostanze tossiche che invertono gli effetti sopra descritti.

Tè verde

Il tè verde è stato usato nel trattamento della depressione per millenni. Contiene polifenoli che aumentano il rilascio di dopamina e aumentano la sensibilità all’insulina, garantendo alti livelli di glucosio a disposizione dell’attività cerebrale.

Questi alimenti contro la depressione, non devono intendersi come sostituti di una cura farmacologica. Possono aiutare in caso di cura già iniziata o comunque sostenere il tono dell’umore nelle difficoltà della vita di tutti i giorni.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *