dieta alcalina

I benefici di una dieta alcalina

Non è così intuitivo capire che la nostra salute dipenda, in parte, da un numero. Ma è vero che l’equilibrio alcalino che sottende a tutto il nostro organismo, in particolare al sangue, è fondamentale per la nostra salute. Il valore del pH che viene mantenuto nel circolo sanguigno è di circa 7,4 e non scende e non sale di più di un paio di punti massimo.n Per questa ragione sono molteplici i benefici di una dieta alcalina.

Alcune parti del corpo sono altamente acide, il valore di pH all’interno dello stomaco per esempio è di circa 3 a causa dell’acido cloridrico secreto la digestione. Ma non appena i contenuti dello stomaco passano nell’intestino, l’acidità viene neutralizzata. La costante circolazione del sangue a tutte le parti del corpo aiuta a rimuovere i sottoprodotti acidi, come l’acido lattico dai muscoli.

I benefici di una dieta alcalina sono:

Una migliore salute gastrointestinale

L’acido cloridrico secreto dalle ghiandole dello stomaco è essenziale per la digestione delle proteine ​​nel cibo ma il suo passaggio nell’esofago, noto come reflusso acido, provoca bruciori. Episodi frequenti possono danneggiare permanentemente le pareti esofagee e possono anche causare tumori. Una dieta alcalina può essere utile e avere risultati di più lungo periodo rispetto a farmaci anti-acido.

Perdita di peso

L’accumulo di tossine acide è strettamente collegato con l’accumulo di grasso. Deacidificare l’alimentazione è un modo per accelerare un processo dimagrante.

Maggiore energia

L’alcalizzazione del corpo aiuta a combattere l’acidosi a livello di tessuto e rende disponibili energia extra e sostanze chimiche per le attività normali.

Rafforza il sistema immunitario

Troppa acidità può interferire con l’azione del sistema immunitario e rendere l’organismo più esposto a batteri, virus e funghi patogeni. Può anche indebolire i meccanismi di difesa naturale contro le cellule tumorali. Ecco perché l’alcalinizzazione del corpo aumenta la resistenza alle malattie e riduce il rischio di cancro.

Effetto anti-invecchiamento

L’acidosi accelera il processo di invecchiamento naturale delle cellule e mantenere una dieta alcalina può impedire questa accelerazione.

Previene l’osteoporosi allevia i sintomi artritici

Il nostro corpo considera l’acidosi come un’emergenza e velocizza le misure per contrastarla. Minerali come il calcio sono spesso sottratti al tessuto scheletrico per convertire l’acido in sali minerali. Questo processo incide sulla salute delle ossa rendendole fragili e porose. Una dieta priva di alimenti acidificanti può essere utile a contrastare questo processo.

Aumenta la chiarezza mentale e l’attenzione

Molte malattie neuro-degenerative sono collegate a stati di acidosi cronica. Una dieta alcalina aiuta a combattere questo processo.

Migliore pelle, capelli e unghie

La pelle secca e i capelli spenti, così come unghie che si rompono facilmente, sono sintomi comuni dell’aumentata acidità del corpo. Un altro è unghie sottili che si rompono facilmente. Queste condizioni derivano dalla inadeguata formazione della cheratina proteica del tessuto connettivo. Acidosi e conseguente perdita minerale influenzano la pelle e i capelli. L’aumento dell’alcalizzazione, e l’applicazione topica dell’olio di oliva e di altri agenti alcalizzanti, aiuta a migliorare la loro condizione.

Migliora la salute della bocca

Fare gargarismi con estratto di tè verde e tisane a base di salvia, radice di uva di Oregon o corteccia di quercia bianca aiuta rendere alcalino l’ambiente della bocca e a prevenire e curare le infezioni, le afte e laringiti o faringiti.

Visti i benefici di una dieta alcalina, viene da chiedersi, come fare? Basta seguire alcuni consigli alimentari sui cibi da inserire nella propria alimentazione quotidiana. Qui i top 5.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *