Fonte Dr. Giorgini
La pianta dell’echinacea, come spiega la Dott.ssa Beatrice Giorgini, è originaria dell’America del Nord e pareche in passato venisse già sfruttata dai nativi americani per il suo potente effetto antimicrobico.
In natura esistono diverse specie di questa pianta, ma le varietà più sfruttate in fitoterapia sono l’Echinacea pallida, la Purpurea e l’Angustifolia.
ECHINACEA PROPRIETÀ
Le virtù dell’Echinacea, utili per le difese immunitarie, sono riconosciute anche dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità). In particolare, tutte e 3 le specie di echinacea sfruttate negli integratori naturali possono vantare le seguenti proprietà:
- favoriscono le naturali difese dell’organismo;
- aiutano il benessere e il buon funzionamento delle vie respiratorie.
L’echinacea può essere quindi assunta anche a scopo preventivo, ogni giorno a piccole dosi, oppure a dosaggi elevati per far fronte a eventuali problematiche in atto. In questo secondo caso, il Dr. Giorgini suggerisce di sorseggiare l’estratto di echinacea nel corso di tutta la giornata.
ECHINACEA UTILIZZO
Il Dr. Giorgini suggerisce di assumere un estratto integrale di echinacea, contenente tutti i principi attivi della pianta, per sfruttare appieno il suo potere. L’echinacea può essere assunta da chiunque, anche dai bambini, poiché questa pianta non ha nessun effetto collaterale ed è assolutamente sicura.
L’estratto, come ricorda il Dr. Giorgini, può agire anche sugli organi emuntori, favorendo l’eliminazione delle tossine da parte del corpo. Infine, come suggerisce la Dott.ssa Beatrice Giorgini, l’echinacea può essere anche una sorta di “antirughe”: i polisaccaridi presenti nel suo estratto inibiscono infatti l’azione dell’enzima ialuronidasi, che va a danneggiare le membrane cellulari e il collagene! Anche la bellezza esteriore inizia, infatti, dal benessere interno dell’organismo!