Tag Archivio per: ferie

Come promesso, oggi la seconda parte dei nostri consigli per tenersi in forma in vacanza!

Meditare

Non ho mai meditato, perché dovrei farlo in vacanza? In vacanza ci possono essere situazioni spiacevoli come un aereo in forte ritardo o problemi di insonnia dovuti al fuso orario. La soluzione? Scaricarsi un app per meditare, ce ne sono diverse in inglese, Buddify o Headspace per esempio, o 5 minuti di meditazione in italiano. Iniziare da un programma semplice, 5 o 15 minuti vi permetterà di godere di una buona respirazione, della calma dovuta alla decellerazione del battito cardiaco e alla diminuzione della pressione sanguigna.

Spa

Prenotare un massaggio o una seduta in spa e bagno turco è una scelta chiave per decomprimere lo stress del quotidiano ma anche la stanchezza del viaggio, o del fuso. Senza sentirsi in colpa per aver saltato l’ennesima chiesa, dedicarsi una giornata è il modo migliore per sentirsi soddisfatti e tenersi in salute.

Dessert

Come detto per la colazione, meglio tenersi per un’occasione speciale, anche se in viaggio ogni giorno sembra speciale. Fatevi un piano anche dei ristoranti che volete visitare leggete le recensioni e scegliete uno o due posti dove concedervi il dessert, che sia una specialità regionale o un l’invenzione di uno chef famoso. Il corpo si sa, si abitua a tutto, quindi oltre che far bene alla salute, preservarsi vi aiuterà a godere di più anche del momento in cui vi concederete il dolce.

Alcol

L’alcol è un tasto dolente ma bisogna sapere che un bicchiere di vino rosso ha circa 120 calorie, i superalcolici nemmeno a parlarne. Pianificate giorni in cui non bere alcol, in concomitanza con la spa o con un’escursione. Dare giorni di riposo al proprio organismo è fondamentale per non accumulare tutto sotto forma di salvagente in vita.

Sonno

In vacanza è più facile fare tardi alla sera e imporsi di alzarsi presto per un’escursione o una gita programmata- E’ importante concedersi mattinate per il riposo senza sentirsi in colpa, pianificando giorni più intensi per arrivare all’Alhambra prima della folla di gente, e giorni di maggiore calma. E poi si sa, chi dorme meno ingrassa di più!

Protezione solare

Abbronzarsi a scapito di salute, rughe e il rischio di cancro, non è una scelta intelligente. Meglio equipaggiarsi di crema solare con protezione ai raggi UVA e UVB. La protezione massima certificata in Europa è SPF 50+, oltre quella non c’è garanzia di maggiore protezione.

Buone vacanze a tutti!

L’estate si avvicina e con essa le tanto agognate ferie. I più stanno lavorando da qualche tempo alla prova costume, noi stessi siamo alla sesta settimana della nostra 10 weeks challenge. C’è chi vorrebbe entrare in un vestito dello scorso anno, chi non sfigurare con l’ultimo costume da bagno comperato. Qualunque sia l’obiettivo non lasciate che un viaggio di qualche giorno, un paio di settimane al massimo, metta a repentaglio il lavoro di mesi. Ecco la prima parte dei nostri suggerimenti per tenersi in forma in vacanza.

Pane.

Metti giù quella baguette! Gli alberghi, i ristoranti mettono a disposizione dei clienti pane spesso stantio a basso livello nutrizionale che serve da mero riempitivo e non apporta nessun valore aggiunto, né alimentare né di gusto. Il pane non va demonizzato tutto, ma di certo quello che riempie i cestini dei ristoranti comuni. Rinunciandovi farete un favore alla dieta e al gusto.

Colazione non fa rima con dessert.

La colazione continentale di molti alberghi si è trasformata in un ricettacolo di cibi ad alto contenuto di conservanti. Torte, croissant e biscotti tutti rigorosamente confezionati, precotti, ricchi di tutti quegli additivi cui bisognerebbe rigorosamente rinunciare. Tenetevi le calorie di un dessert per gustarvi qualcosa di veramente valido e fresco magari in un bel ristorante a cena.

Idratazione.

Passeggiare tutto il giorno sotto il sole non aiuta a mantenere adeguati i livelli di idratazione. Ma nemmeno i prezzi per una bottiglietta d’acqua in camera. Il consiglio è di comperare bottiglie d’acqua grandi al supermercato e portarsi dietro una bottiglietta da mezzo litro o una borraccia da riempire al bisogno.

Esercizio.

Venti minuti di esercizio almeno un giorno ogni due è fondamentale per non pagare i bagordi del viaggio al ritorno. Fare una corsetta, yoga per gli aficionados, o qualche semplice esercizio in camera con l’aiuto di un’app può bastare a non buttare tutti gli sforzi fatti all’aria.

Camminare.

La maggior parte delle città europee dà la possibilità di spostarsi a piedi o in bicicletta. Se si va al mare ancora più facile è fare una bella passeggiata a passo svelto sulla spiaggia. Evitare metropolitane dove possibile, o le nuove tendenze come i segway o i sightseeing tour. Na bella camminata permette di bruciare calorie e scoprire luoghi nascosti ai più.

A domani per qualche nuovo suggerimento per organizzare la vostra vacanza prossima ventura!