Come promesso, oggi la seconda parte dei nostri consigli per tenersi in forma in vacanza!
Meditare
Non ho mai meditato, perché dovrei farlo in vacanza? In vacanza ci possono essere situazioni spiacevoli come un aereo in forte ritardo o problemi di insonnia dovuti al fuso orario. La soluzione? Scaricarsi un app per meditare, ce ne sono diverse in inglese, Buddify o Headspace per esempio, o 5 minuti di meditazione in italiano. Iniziare da un programma semplice, 5 o 15 minuti vi permetterà di godere di una buona respirazione, della calma dovuta alla decellerazione del battito cardiaco e alla diminuzione della pressione sanguigna.
Spa
Prenotare un massaggio o una seduta in spa e bagno turco è una scelta chiave per decomprimere lo stress del quotidiano ma anche la stanchezza del viaggio, o del fuso. Senza sentirsi in colpa per aver saltato l’ennesima chiesa, dedicarsi una giornata è il modo migliore per sentirsi soddisfatti e tenersi in salute.
Dessert
Come detto per la colazione, meglio tenersi per un’occasione speciale, anche se in viaggio ogni giorno sembra speciale. Fatevi un piano anche dei ristoranti che volete visitare leggete le recensioni e scegliete uno o due posti dove concedervi il dessert, che sia una specialità regionale o un l’invenzione di uno chef famoso. Il corpo si sa, si abitua a tutto, quindi oltre che far bene alla salute, preservarsi vi aiuterà a godere di più anche del momento in cui vi concederete il dolce.
Alcol
L’alcol è un tasto dolente ma bisogna sapere che un bicchiere di vino rosso ha circa 120 calorie, i superalcolici nemmeno a parlarne. Pianificate giorni in cui non bere alcol, in concomitanza con la spa o con un’escursione. Dare giorni di riposo al proprio organismo è fondamentale per non accumulare tutto sotto forma di salvagente in vita.
Sonno
In vacanza è più facile fare tardi alla sera e imporsi di alzarsi presto per un’escursione o una gita programmata- E’ importante concedersi mattinate per il riposo senza sentirsi in colpa, pianificando giorni più intensi per arrivare all’Alhambra prima della folla di gente, e giorni di maggiore calma. E poi si sa, chi dorme meno ingrassa di più!
Protezione solare
Abbronzarsi a scapito di salute, rughe e il rischio di cancro, non è una scelta intelligente. Meglio equipaggiarsi di crema solare con protezione ai raggi UVA e UVB. La protezione massima certificata in Europa è SPF 50+, oltre quella non c’è garanzia di maggiore protezione.
Buone vacanze a tutti!