Le novità al Wellness: quale futuro per il fitness?
Al Rimini wellness si sa, vanno in scena colori, sudore e tanto tanto divertimento. Ma anche e soprattutto le novità in campo fitness. La più importante vetrina nazionale ed internazionale sul wellness, ma soprattutto sul fitness, è l’occasione per aziende del settore di presentare le novità in termini di ricerca, studio e innovazione. E l’occasione anche per i professionisti e gli appassionati di conoscere queste novità. Curiosi quindi? Vi raccontiamo qualcuna delle novità al Wellness, quelle secondo noi più rivoluzionarie.
Le novità al wellness
Mihabodytech: una speciale imbracatura elettrostimolante che potenzia l’allenamento in maniera sicura e mirata.
Phantom training mask: lo dice il nome una maschera che si indossa durante l’allenamento. A cosa serve? A sviluppare i muscoli respiratori.
Fit paddling: la Fit board è una tavola su cui fare attività che aumentano la propriocettività, la stabilità e il controllo muscolare. Potenziando le performances.
Reaxing: non un’allenamento ma una serie di strumenti che forniscono stimoli di diverso genere per innescare reazioni neuromuscolari.
FlyBoard di Bodyfly: uno strumento di tonificazione, coordinazione e recupero funzionale-
Skillrow: un vogatore di technogym con tanto di app.
Macchine postural e auxotoniche: sono macchinari che accompagnano il movimento in particolare di bacino e colonna vertebrale di chi le utilizza. In questa maniera permettono un allenamento anaerobico differenziato, preservando articolazioni e schiena bacino.
Il futuro del fitness
Ma quindi il futuro del fitness dipende da innovazione e tecnologia? In parte sì, ma è altrettanto vero che al Wellness si sono viste molte attività a corpo libero. La Federazione Italiana Fitness ha introdotto l’Animal Move (il nome già racconta tutto) e Calisthenics una ginnastica con il solo uso della barra. E poi tutte le attività con la musica Strong by Zumba e Dansying Walking by Freddy. Infine le evoluzioni dei circuiti funzionali R-Evolution by Reebok e Water Grid, il funzionale in acqua pensato da Virgin. Probabilmente la tecnologia, le app, entreranno sempre più nel mondo fitnesìss, ma i duri e puri rimarranno sempre. Basta guardare la Mudders Race!