Tag Archivio per: floruro di sodio

Il fluoruro di sodio è stato classificato come neurotossina, secondo uno studio pubblicato sulla rivista medico-scientifica “The Lancet”, alla pari di arsenico, piombo e mercurio. Gli studi e soprattutto le conclusioni riguardo gli effetti sulla salute, non sono univoche. Pare ormai di poter concludere, che entro il range raccomandato, non ci siano effetti dannosi sulla salute. Nonostante questa rassicurante incertezza, sappiamo che il floruro di sodio è contenuto nei dentifrici, nelle gomme da masticare e in molte bevande gasate ed è una sostanza che il nostro corpo tende ad immagazzinare con conseguenze appunto incerte sul lungo periodo. Per questa ragione, pensare di liberarsene è un ottimo step verso una depurazione generale del corpo. Ma come? Come sempre la natura ci viene in soccorso, bere molta acqua e assumere:

Magnesio e Calcio

L’alimentazione moderna ha portato molti di noi ad avere carenze di magnesio. Questo minerale svolge un ruolo importante nel metabolismo e nella sintesi di nutrienti all’interno delle cellule. Inibisce anche l’assorbimento del fluoruro a livello cellulare e insieme al calcio sembra stimoli il corpo ad eliminare il floruro di sodio. Per assumere magnesio e calcio insieme basta consumare verdure a foglia scura, noci, semi, pesci, fagioli, cereali integrali, avocado, yogurt biologico, banane, frutta secca e cioccolato fondente.

Iodio

Lo iodio è un elemento importante per il metabolismo normale delle cellule, in particolare gli ormoni tiroidei. Aiuta ad espellere le sostanze tossiche come il floruro attraverso le urine. Per assumere iodio basta inserire nel proprio approvvigionamento alimentare alghe, mirtilli rossi, yogurt, patate, fragole e fagiolini biologici.

Boro

Il boro è un elemento naturale che aiuta disintossicarsi. Gli alimenti ricchi di boro includono la maggior parte delle noci, le prugne, il miele, i broccoli, le banane e l’avocado.

Tamarindo

Il frutto del tamarindo è ampiamente utilizzato nella medicina ayurvedica. Può essere utilizzato in una tintura o tè per depurare l’organismo.

Ci sono inoltre pratiche che in generale possono stimolare l’eliminazione di metalli pesanti e tossine:

Detox per il fegato

Il fegato è responsabile di più di 400 funzioni del corpo e spesso oberato di lavoro. Per questa ragione seguire un programma di pulizia del fegato è importante: bere acqua e limone al mattino e mangiare aglio, curcuma, limoni, lime e avocado.

Farsi una sauna

Attraverso il sudore si espellono le tossine e una sauna è un buon modo per attivare questo processo se si ha cura di mantenersi idratati prima e dopo.

Buona disintossicazione a tutti!