PANCAKE LIGHT SENZA UOVA: RICETTA SEMPLICE E VELOCE
La ricetta che vogliamo presentarti oggi è quella dei pancake light senza uova, una versione più leggera della ricetta tradizionale, ma che comunque regala soddisfazione e gusto, sia per una prima colazione che per una merenda sfiziosa.
I pancake sono un dolce tradizionale per la prima colazione nell’America settentrionale e, con molte varianti, in altre parti del mondo. Si tratta di frittelle simili alle crêpe, ma spesse circa 3–5 mm: generalmente sono dolci, accompagnate da sciroppo d’acero, confettura o burro d’arachidi, ma possono essere anche salate, con del burro fuso sul pancake caldo, uova, bacon o con salmone e formaggio spalmabile
RICETTA PANCAKE LIGHT SENZA UOVA DOLCI
Questa è la ricetta base per pancake dolci, che può essere modulata a piacimento, sostituendo o aggiungendo ingredienti o personalizzando la farcitura, secondo le tue esigenze e gusti.
E’ una ricetta estremamente facile da preparare e richiede pochissimo tempo:
- Tempo di preparazione: 5 minuti
- Tempo di cottura: 3 minuti
- Difficoltà: facile
- Porzioni: 4 porzioni
INGREDIENTI:
- Farina integrale: 150 gr
- Zucchero di canna integrale: 50 gr
- Acqua: 200 ml
- Olio extra vergine d’oliva: 2 cucchiaini
- Sale: un pizzico
- Lievito per dolci: 1 cucchiaino
Procedimento e cottura:
Unire gli ingredienti secchi (farina, zucchero, lievito, sale) in una ciotola, subito dopo versare un po’ alla volta l’acqua e l’olio mescolando con una frusta.
Riscaldare bene una padella antiaderente con un goccio di olio e versare un mestolo dell’impasto. E’ importante comunque porre attenzione alla cottura per ottenere un risultato più che soddisfacente.
Noi vi consigliamo di utilizzare una padella realmente antiaderente che non abbia bisogno di grassi in cottura.
E’ necessario far scaldare la padella molto bene prima di porvi su un mestolino di impasto. Preferite una fiamma bassa che riesca a cuocere bene i vostri pancake light senza bruciarli.
Quando compaiono le bollicine in superficie, aspettare un altro minuto e poi con l’aiuto di una spatola girare il pancake e farlo cuocere un altro minuto. Continuare finché non si finisce l’impasto. La dose è per circa 8 pancake di media dimensione.
Guarnire a piacere con frutta fresca, secca, miele, sciroppi, yogurt greco etc. Buon appetito!
Guarda anche la ricetta del nostro Tiramisù Fit