Tag Archivio per: zenzero

Russare è un problema grosso sia per chi lo fa che per chi dorme con te. Che fare quindi? Basta un centrifugato contro la congestione nasale, che se preso con costanza può aiutare a diminuire questo fastidioso problema. Ecco per voi la semplice ricetta.

Ingredienti

  • 4 carote grandi
  • 1 mela
  • ½ limone
  • Un pezzetto di zenzero

Procedimento

Lavare gli ingredienti e procedere alla centrifuga. Bere un paio d’ore prima di dormire per smettere di russare.

Il centrifugato vs il russare

Russare, o avere un partner che lo fa, può danneggiare il benessere sia fisico che mentale. Le cause vanno individuate nella congestione nasale. L’accumulo di muco, infezioni o perfino un colpo di freddo può condurre al fatidico rumore notturno.

Un centrifugato è un modo facile e immediato per assumere vitamine e altre sostanze nutrizionali che aiutano a mantenere il sistema immunitario sano ed efficiente. Un sistema immunitario funzionante scherma da virus e previene allergie che provocano congestione nasale. Bere centrifugati è il modo più semplice per assumere le famose cinque porzioni di frutta necessario per il buon funzionamento del nostro corpo.

Ci sono chiaramente cibi e bevande da evitare contemporaneamente. Prodotti lattiero-caseari, farina e derivati dello zucchero, cioccolato, alimenti fritti, alimenti trasformati / raffinati, così come fumo e alcol, vanno eliminati per smettere di russare.

E’ estate e viene una gran voglia di bibite fresche e rinfrescanti. Cosa c’è di meglio del tè freddo? Il tè freddo zenzero e curcuma che disseta e allo stesso tempo aiuta il nostro organismo a mantenersi in salute. Cosa?

Idratazione

Chiaramente esistono diversi gradi di disidratazione, ma il rischio c’è e non bisogna sottovalutarne le conseguenze a tutti i livelli. Quando manca acqua nell’organismo il sangue si ispessisce con conseguenze sulla pressione e nei casi peggiori sui livelli di colesterolo. Alti livelli di disidratazione sono stati collegati a una maggiore incidenza di obesità e diabete. Questo tè aiuterà a bere i giusti quantitativi di acqua senza rinunciare alla voglia di qualcosa di buono. Inoltre i suoi ingredienti hanno proprietà benefiche per l’organismo. Vediamo quali.

Curcuma

La curcuma contiene curcumina, una sostanza che aiuta il trofismo dell’endotelio, il tessuto che riveste i vasi sanguigni e che contribuisce alla regolazione della pressione sanguigna e della coagulazione. Studi recenti suggeriscono che la curcuma potrebbe aiutare la riproduzione delle cellule staminali del cervello, coadiuvando processi di riparazione in casi di malattie degenerative come l’Alzheimer o di danni cerebrali come un ictus. Per approfondire leggete qui il nostro articolo.

Zenzero

Lo zenzero è una spezia che offre numerosi benefici derivanti dal gingerolo, una resina oleosa con potenti proprietà anti-infiammatorie e antiossidanti. Le due risultanze principali in merito allo zenzero riguardano ancora cuore e cervello: pare il gingerolo aiuti a combattere il colesterolo cattivo mentre stimoli l’attività dei neurotrasmettitori del cervello, con un effetto positivo su memoria, sonno e concentrazione.

Miele

Il miele rende la bevanda piacevole al gusto, ma contribuisce anche alla bontà intrinseca di questo tè, apportando antiossidanti che aiutano a prevenire danni cellulari e cerebrali.

Infine, il pepe nero che dona un pizzico di brio e rende le sostanze nutritive di più facile assorbimento.

Ingredienti

  • 1 lt d’acqua alcalina
  • 4 cucchiai di curcuma in polvere
  • Un pezzetto di zenzero fresco di circa 5 cm
  • Pepe nero da macinare
  • Un cucchiaio di miele

Procedimento

Mettere la curcuma, lo zenzero tagliato a pezzetti e un paio di spruzzate di pepe in un pentolino. Assicurarsi che lo zenzero sia fresco altrimenti è necessario privalo della buccia.

Versare lentamente circa 250 ml di acqua facendo lentamente diluire la curcuma nell’acqua senza che si creino grumi.

Mettere sul fuoco e portare ad ebollizione. Abbassate la fiamma e lasciare cuocere a fuoco lento per circa 5 minuti. Spegnere il fuoco.

Passare la miscela in un colino a maglie strette per liberarsi dello zenzero e della polvere di curcuma in eccesso. La miscela può immediatamente essere diluita con 750 ml di acqua e conservata in frigo in una brocca di vetro chiusa. Altrimenti si può conservare la miscela in un barattolo in vetro per le conserve e diluirne il necessario di volta in volta.

Il rapporto di diluizione è soggettivo a seconda che si voglia una bevanda più carica o meno concentrata. Stesso di scorso per il miele se si desidera qualcosa di più dolce.

Buon tè freddo zenzero e curcuma a tutti!

Le arterie hanno ruolo molto importante nel nostro corpo, insieme al sangue permettono di trasportare le sostanze nutritive e l’ossigeno fino al cuore. Cibi industriali, ricchi di grassi, tossine e sostanze chimiche possono danneggiare le arterie e impedire il corretto funzionamento di quel circolo virtuoso che è appunto il sistema cardiovascolare.

L’alimentazione quindi gioca un ruolo fondamentale per la prevenzione, ma ci sono cibi e sostanze naturali che possono aiutare a ripulire le arterie. Con tre semplici ingredienti, di uso comune è possibile fare una bevanda che agirà come l’idraulico liquido sul vostro sistema arterioso, ma non solo, aiuta a purificare il fegato, proteggersi dai mali di stagione, eliminare i radicali liberi e potenziare il sistema immunitario.

Ingredienti per la bevanda pulisci-arterie

  • 4 litri di acqua meglio se alcalina
  • 8 limoni biologici
  • 8 spicchi d’aglio
  • 4-5 cm di zenzero

Preparazione:

Lavare bene i limoni e tagliateli a fette. Mettere limone zenzero e aglio in un frullatore. Ridurre il composto a una pappetta. Mescolarla all’acqua e mettere sul fuoco. Portare ad ebollizione per cinque minuti, togliere dal fuoco e lasciare raffreddare. Filtrare e versare in bottiglie di vetro.

Utilizzo:

Bere questa bevanda pulisci-arterie ogni giorno. Il momento migliore per berlo è la mattina a stomaco vuoto prima di fare colazione. Sarebbe utile associare un periodo di attività fisica, magari con la nostra 10 weeks challenge!