Ogni mattina introduciamo cibo in uno stomaco completamente vuoto dal digiuno notturno. Molti di noi pensano di sapere cosa sia una buona colazione ma ci sono alcune considerazioni da tenere a mente. Ci sono alcuni cibi che seppur sani, per le loro caratteristiche chimiche o nutrizionali, non sono adatti ad essere assimilati a stomaco vuoto. Vi presentiamo una lista di alimenti sani per la colazione!
No: succhi di frutta industriali
I succhi di frutta classici sono pieni di zucchero raffinato che porta ad un picco glicemico nel sangue.
Si: farina o fiocchi d’avena
La farina d’avena crea un rivestimento protettivo all’interno dello stomaco che impedisce all’acido cloridrico di danneggiare le pareti dello stomaco. Inoltre contiene fibra solubile che riduce i livelli di colesterolo e migliora la digestione e il metabolismo dei minerali essenziali delle proteine e dei carboidrati.
No: pomodori
I pomodori contengono alti livelli di acido tannico che aumenta il livello di acidità dello stomaco. Assumere pomodoro può incidere negativamente su patologie esistenti, quali reflusso gastrico o ulcere.
Si: Uova
Le uova sono un alimento estremamente nutriente ma che prolunga lo stato di sazietà. Nel complesso alcuni studi hanno dimostrato che assumere uova al mattino, aiuta a ridurre il quantitativo di calorie assimilate durante la giornata.
No: Tè o caffè
Il caffè non andrebbe bevuto a stomaco vuoto e ne abbiamo già parlato qui. Il tè ugualmente può creare disagi allo stomaco.
Sì: mirtilli
I mirtilli sono un super-frutto con poche calorie, migliorano la memoria, aiutano la pressione sanguigna, la circolazione e migliorano il metabolismo
No: agrumi
Gli agrumi come il pompelmo e le arance possono irritare un esofago già infiammato.
No: bevande gasate
Le bevande gasate assunte al mattino possono danneggiare le mucose e ridurre l’approvvigionamento di sangue allo stomaco, e rallentano quindi la digestione.
Sì: grano saraceno o cereali integrali
Sono ricchi di fibre e aiutano la digestione. Assumerli al mattino permette di utilizzare l’energia incamerata durante il giorno.
No: cerali raffinati
Brioche e panificati di cereali raffinati sono estremamente dannosi perché incidono sull’andamento glicemico del sangue con picchi che inducono a disequilibrio e a mangiare di più.
Sì: Noci
Le noci sono un alimento ricchi di acidi grassi che, se assunti la mattina, fanno bene alla salute digestiva e aiutano a prevenire problemi di stomaco.
Conclusione
La colazione tradizionale all’italiana non è forse il migliore metodo per iniziare la giornata. Seppur brioche e cappuccino siano invitanti, nel quotidiano sarebbe meglio assumere frutta, cereali integrali, frutta secca e magari yogurt, lasciando il caffè per le ore successive. Un’idea molto salutare è la crema Budwig, oppure il porridge.