La zuppa d’aglio è una ricetta che tradizionalmente appartiene alla cultura culinaria di diversi paesi ( Spagna, Francia, Polonia e Messico). Noi vi proponiamo la zuppa d’aglio vegan perfetta per i periodi freddi o per i mali di stagione, con una versione più estiva! La nostra zuppa d’aglio sa di aglio ovviamente, ma è un sapore ricco, quasi dolciastro, inconfondibile! Il segreto sta nell’arrostire l’aglio!
Ingredienti
- 4-5 teste di aglio
- Olio di oliva q.b.
- 2 cipolle
- 1 litro di brodo vegetale
- 250 ml di latte di cocco o latte a scelta
- Un rametto di timo fresco o un cucchiaino di quello essiccato
- 1 cucchiaino di origano essiccato
- Qualche foglia di basilico fresco
- Un rametto di prezzemolo
- Quale filo di erba cipollin
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- 1 limone fresco grande o due piccoli.
Procedimento
Preriscaldare il forno a 200° C.
Tagliare a metà le teste di aglio ma non sbucciarli. Versare dell’olio d’oliva in un piatto da forno e mettere le le mezze teste d’aglio coperte da un foglio di carta da forno. Lasciare cuocere per 45/60 minuti, finrtanto che la pelle non è brunita e facile da togliere.
Mentre cuociono le teste d’aglio, mettere in cottura in un tegame le cipolle affettate con un po’ d’olio, Lasciare cuocere finché la cipolla non è traslucida e dorata. Aggiungere il basilico e il timo tritati fini e l’origano, sale e pepe.
Pelare le teste d’aglio arrostite e aggiungerle al tegame con la cipolla. Aggiungere il brodo vegetale e portare ad ebollizione per circa 15 minuti. Abbassare la fiamma ed aggiungere il latte di cocco. Cuocere ancora per qualche minuto poi spegnere e passare tutto con un frullatore ad immersione.
Servire caldo decorando con prezzemolo, erba cipollina e scorza di limone tagliata.
Consigli
Per una versione più estiva della zuppa aggiungere il succo del limone insieme al latte di cocco.
Se graditi aggiungere crostini di pane tostato in forno e olio di oliva a freddo.
Se volete saperne di più sulle proprietà benefiche del consumo di aglio, leggete qui.