Acido folico e folati: vitamine del gruppo B fondamentali per la salute
Acido folico e folati sono molecole fondamentali per la salute. Esse sono vitamine del gruppo B che intervengono nella sintesi cellulare delle proteine, dell’emoglobina e del DNA. Nello specifico i folati sono per natura presenti in alcuni alimenti come frutta, verdura e legumi. Invece con il termine acido folico ci si riferisce alla molecola presente in integratori e alcuni cibi fortificati quali farina, pane, pasta e cerali.
L’acido folico è fondamentale nella produzione di globuli rossi. Carenze di acido folico negli adulti si manifestano soprattutto con anemia, ovvero mancanza di ferro nell’emoglobina.
Inoltre l’assunzione di acido folico in gravidanza è considerata fondamentale per il corretto sviluppo e per la crescita del feto. Tra i benefici principali troviamo la prevenzione di difetti del tubo neurale che può avere effetti negativi su cervello, spina dorsale e sistema nervoso.
Inoltre l’acido folico apporta benefici al cuore e alla circolazione in quanto riduce i livelli di omocisteina nel sangue. Livelli alti di questa sostanza nel sangue sono correlati all’aumento di malattie cardio vascolari come ictus.
L’acido folico aiuta anche a combattere la depressione data la sua capacita di abbassare i livelli di omocisteina, aiutando il funzionamento del sistema nervoso.
I folati sono presenti in numerosissimi alimenti, in particolare quelli a foglia verde (dal nome folium) come spinaci, bietole, cavolo nero, ma non solo. I folati sono infatti anche presenti in piselli, fagioli, lenticchie, nei cereali integrali e in frutta come: fragole, avocado, arance, limoni e frutta secca.