Tutto su Salute e Benessere
La medicina fa, fortunatamente passi in avanti, e al momento di sviluppo della scienza medica moderna e delle nuove tecniche e tecnologie, ci siamo un po’ affidati alla cura. Altrettanto fortunatamente, più di recente ci si è resi conto che per quanto concerne la nostra Salute e il nostro Benessere , che su tutto , Praestat cautela quam medela, ovvero che prevenire è meglio che curare… lo dicevano già i latini!
Ma che differenza c’è fra salute e benessere?
La salute, per sua definizione, è l’assenza di ferite o malattie. Prevenire in questo senso significa evitare quelle condizioni che potrebbero condurre alla malattia, molto spesso in senso cronico. Tuttavia, la medicina non è una scienza esatta. Ci si affida quindi a correlazioni spurie che non sono confermabili al cento per cento. Non è possibile fare un A/B test con gli esseri umani perché ognuno è un individuo differente. Un esempio ne è il fumo: sicuramente evitare di fumare, aiuta a prevenire il cancro ai polmoni (in acuto) e l’ipertensione arteriosa (malattia cronica). Smettere di fumare o non aver mai fumato tuttavia, non è una condizione che assicura di non contrarre o sviluppare a lungo andare, queste malattie. Ma diminuisce le probabilità che questo accada.
La salute si concentra quindi sul fatto che tutto, sia il corpo fisico che mentale siano liberi da ferite o malattie. Pertanto la salute è un obiettivo per il quale lavori. Il benessere è qualcosa in più, il benessere è tutto il processo stesso. Il benessere è il cambiamento e la crescita continua che può durare per tutto il percorso di vita. Non è solo assenza di malattia fisica e mentale, è l’equilibrio del tutto, corpo, della mente e dello spirito insieme. Uno stato che si raggiunge attraverso una pratica quotidiana, lo stile di vita che si abbraccia.
E quindi come lavorare su salute e benessere?
La salute abbiamo detto è conseguenza del benessere. Il benessere è l’equilibrio di tre fattori: fisico, mentale e spirituale. Ecco tutto quello che c’è da sapere per iniziare.
Cura il tuo corpo. Mangia in maniera sana e adeguata. Assicurati di fornire al tuo organismo tutto il combustibile di cui ha bisogno. In una macchina a diesel non metterai la super e se vuoi fare 700 km, metterai più di 10 euro. Assicurati di fornire il giusto apporto di tutti i componenti, carboidrati, proteine e vitamine. Utilizza integratori naturali se si verificano scompensi o il fabbisogno aumenta. Dormi quanto è necessario, il sonno rinfranca, permette all’organismo di resettare e riportarsi in equilibrio ovvero in una condizione di benessere. Non sottovalutare l’importanza del sonno, non ne verranno fuori solo antiestetiche occhiaie. Rifuggi gli eccessi. Non fumare, non fare uso sconsiderato di alcolici e medicinali. Fai una sana attività fisica su base quotidiana, commisurata alla tua persona e alle tue potenzialità.
Proteggi la tua mente. Lo stress, l’ansia sono nemici giurati del benessere. Impara a disconnetterti ogni tanto. Non preoccuparti, oppure preoccupati ma sapendo che questo ti servirà come masticare un chewing-gum per risolvere un’equazione algebrica. (The Big Kahuna, 1999). Chiedi a te stesso cosa vuoi e conceditelo di tanto in tanto. Amati, perché sei un essere straordinario e unico. Sii fedele a te stesso alle tue idee e a i tuoi valori. Esplora le tue passioni e alimenta i tuoi sogni più intimi. Smettila di ricercare l’approvazione degli altri e non permettere che il loro giudizio ti butti giù. Smetti di ricercare il confronto.
Nutri il tuo spirito. Sii gentile con gli altri perché ogni vita è importante e riconoscendo l’importanza dell’altro, affermi la tua stessa importanza. Mantieni dei rapporti sociali appaganti, siamo animali sociali e il nostro benessere si alimenta nello scambio con gli altri. Impara a vivere smettendo di combattere quotidianamente con tutto, ma imparando a contemplare il mondo e a viverlo più consapevolmente.
tutto benessere
tutto benessere
tutto benessere
tutto benessere
Tutto ciò che c’è da sapere su Salute e Benessere.
Scopri le News!
Salute e Benessere sono due fattori cruciali per garantirsi una buona qualità della vita. Tutto dipende dalle scelte che si intraprendono quotidianamente. Tutto è frutto del volere individuale nell’adottare uno stile di vita promotore di Salute e Benessere. Vi accompagneremo con il nostro Blog in un percorso di consapevolezza volto ad accrescere le conoscenze relative a depurazione, lifestyle, benessere e vita alcalina. Nelle altre pagine troverete ricette di estratti e consigli per l’utilizzo di erbe naturali. Tutto quello che c’è da sapere per vivere una vita in armonia e benessere con noi stessi e con la natura che ci circonda.

Accogliere l’autunno: depurarsi e rimettersi in forma

Cosa fare se si viene punti da una medusa in mare: guida completa

Yerba mate: il segreto per una vita sana e piena di energia

Cacao cerimoniale: storia di tradizione e cultura

Aromaterapia per il benessere fisico e mentale

5 libri motivazionali che devi leggere

Rimedi contro l’ansia: combatterla in modo naturale

Colostro di Capra: un inestimabile regalo di Madre Natura

3 vellutate detox gustosissime

Uva Ursina: un rimedio per la cistite

Caffè verde: un tonico che aiuta a dimagrire

Vitamina C: benefici, cibi e carenza

Umidificatore si o no? Dubbio amletico.

Dieta senza zucchero? Yes you can!

Dipendenza da zucchero: è una droga!

Spray alla lavanda: profumo e sonno

Abitudini pro flora per l’intestino – II pt

Flora intestinale: tre chili di salute – I pt

Le proprietà della zeolite: asso-rbi tutto!

Glifosato e Celiachia: un binomio pericoloso

Spray naturale rinfrescante: una mano contro il caldo

Disturbi alla tiroide: riconoscerli e prevenirli

Protezione solare naturale? Proteggersi anche dagli agenti chimici.

Salute Orale? Basta un trattamento fatto in casa!

Pisolino pomeridiano: come, quando e perché farlo!

Le novità al Wellness: quale futuro per il fitness?

Tè freddo zenzero e curcuma: per il cuore e il cervello.

Ricette con aloe vera: succo o mojito?

Aceto di sidro di mele: un cucchiaio e tutti a nanna!

Senza glutine: una dieta per tutti?

Dieta gluten-free: è così facile liberarsi del glutine?

Palline di mandorle e fichi, con tanto magnesio!

Carenza di magnesio: quanto assumerne e come

Alimenti sani per la colazione: yes or no!?

Un rimedio naturale contro la sinusite: pochi ingredienti, risultato assicurato

Parassiti: i sintomi e gli alimenti che li combattono

Zuppa d’aglio vegan: quando il gusto sposa la salute

Aglio: come, quando e perché mangiarlo!

Muffin vegani di broccoli con aquafaba

Aquafaba per ricette vegan e nutrienti

Frutta e salute: un frutto al giorno leva il medico di torno!

Caffè del mattino: un’abitudine da correggere

Depurare il fegato: una bevanda miracolosa

Avena: come arricchire la colazione, con salute!


Timo: l’erba aromatica per eccellenza, buona e curativa

Mirtilli ancora più sani e buoni: yes we can!

Erbe e spezie: 7 piantine curative da crescere in casa

Una bevanda pulisci-arterie naturale

Il sale rosa dell’Himalaya: proprietà e benefici



CONSIGLI PER IL DIABETE, CONSIGLI DI SALUTE

Fave: proprietà nutrizionali

Barbabietole: la radice del benessere

Natto: un super-cibo al sapore di nocciola

Zuppa d’aglio: un rimedio a tutti mali


Curcuma: la spezia curativa per eccellenza

BACCHE DI GOJI: elisir di lunga vita

Cannella: un alleato contro il diabete

Agopuntura: una medicina antica nel mondo moderno

Idrocolonterapia: la salute viene dalla pancia


Limone: oltre il succo c’è di più
